header image
 

lamaestraelena.it  

E’ Giovedì Grasso e sulla porta della nostra classe è apparso un  bellissimo e coloratissimo Arlecchino!!

image

Con Franca i bambini hanno tagliuzzato e realizzato il costume di Arlecchino e con me hanno letto la storia del suo costume.

image

Una bella storia si AMICIZIA e SOLIDARIETA’ che non solo i bambini ma anche gli adulti dovrebbero leggere :-)

 

image

In occasione della “Giornata della memoria” abbiamo letto il libro ….

image

È la storia di una bambina ebrea di nome Anna che, durante il suo viaggio in treno verso Auschwitz vede un bambino di nome Jarek. Il bambino la osserva da lontano nascosto tra l’erba e la saluta.

image

Entrambi potrebbero correre e giocare in mezzo ai campi, ma per Anna purtroppo questo non è possibile perché un tragico destino la attende.

Dopo aver parlato e discusso con loro ho chiesto  di immaginare  di poter cambiare il finale della storia e  scrivere un lieto fine trasformando il triste racconto in una bella fiaba.

Ecco alcuni bellissimi finali che sono stati scritti sui vagoni del treno di Anna…

image

imageimageimage

 

 

 

Come fare per rendere l’apprendimento della grammatica meno noioso e la grammatica più “simpatica”?
All’inizio dell’anno ho proposto ai bambini la lettura di questo libro …

image

Il libro presenta una serie di letture e attività che di volta in volta integro con altre per coinvolgere e appassionare i bambini…

imageimage

 

 

 

Inoltre piano, piano  stiamo “costruendo” il nostro “Paese di Grammatica” fatto di tante casette ognuna delle quali contiene una regola ortografica o grammaticale da ricordare!!!

imageimageimage

 

Dalla classe III B di Pavone è partito il DOUBLE DECKER BUS con l’alfabeto inglese, destinazione ..

LONDRA!!

image

Bravi i bambini che, insieme a Franca, hanno realizzato questo CAPOLAVORO!!

 

Oggi  ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale… per salutarci e augurarci BUONE VACANZE abbiamo giocato al CHRISTMAS BINGO, la versione in inglese della nostra TOMBOLA!

Ho consegnato a ciascun bambino una scheda precedentemente preparata che è stata incollata sul quaderno…. e la pesca dei numeri ha avuto inizio!!

E’ stato divertente e alla fine…  tutti hanno ricevuto un premio :-)

image

 

Buone vacanze ci rivedremo nel 2016!!

Frosty the snowman è stato il protagonista del lavoro di inglese di quest’anno.

Abbiamo visto il filmato che racconta la storia di FROSTY, cantato la canzone usando come guida il testo in inglese, ma vista  la difficoltà ci siamo accontentati di cantare solo alcune strofe ;-)

Per finire abbiamo realizzato questi bigliettini natalizi a forma di FROSTY!!!

image

image

 

 

 

È passata quasi una settimana,  ma questi giorni che precedono le vacanze di Natale sono frenetici pienissimi di impegni … per questo motivo pubblico solo ora il link all’intervista che mi è stata  fatta lo scorso 9 dicembre a Primaradio. Nel corso dell’intervista ho presentato l’iniziativa “Il sogno di Adriano Olivetti”  promossa dalla scuola primaria di Pavone dove lavoro.

Per ascoltare l’intervista è sufficiente cliccare sull’immagine … :-)

image

Oggi 1 dicembre, abbiamo aperto il primo sacchettino del nostro “Albero delle parole difficili” .

image
Dentro ad ogni sacchetto una parola “difficile” il cui significato ricercheremo sul dizionario e scriveremo su un bigliettino!!!

imageimage
Ogni giorno una parola difficile e un dizionario come sorpresa!!!

Oggi, presso la scuola primaria di Pavone dove lavoro, è stata una giornata speciale

…inaugurazione della mostra su Adriano Olivetti …

image imageimageimage

imageimage

 

 

 

… e presso, la Santa Marta, incontro dei bambini con lo scrittore Marco Peroni

image

… attenti, partecipi e coinvolti  hanno ricevuto un bellissimo messaggio!

Grazie Marco!!

image

Dopo i tragici fatti accaduti a Parigi nella notte tra venerdì e sabato a scuola …. ci siamo seduti in cerchio, abbiamo parlato, discusso, fatto domande cercato di dare delle risposte.

image

image