header image
 

lamaestraelena.it  

Oggi è il Thanksgiving Day e  per spiegare l’origine e l’importanza di questa ricorrenza osservata in tutti gli Stati Uniti d’America e in Canada

ho proposto, ad una classe quinta, un semplicissimo lavoro.

imageimage

In occasione della “Giornata mondiale degli alberi” abbiamo svolto tante attività…

  • in classe abbiamo letto una bellissima poesia di Sandrino Aquilani sugli ALBERI..

imageimage

 

  •  in cortile, insieme agli altri bambini della scuola,  abbiamo piantato quattro bellissimi gelsomini che in primavera coloreranno e profumeranno  il cortile della nostra scuola!!

    image
    image

 

Quest’anno, nei giorni che precedono una delle feste più amate dai bambini,  abbiamo scoperto le origini e le tradizioni legate alla festa di Ognissanti conosciuta come “Tutti i santi”

Ma Halloween non è Halloween se non si ….

zucca scrive un riassunto pauroso  …

 

imageimage

zucca intaglia la zucca … questo compito però  è “toccato” alla maestra :-)

zucca

Happy Halloween

Questa settimana stiamo partecipato al CodeWeek, la settimana europea del codice.

In ogni parte d’Europa bambini e ragazzi hanno  l’opportunità di  programmare e sperimentare il coding.

Noi, per iniziare  a sperimentare la programmazione, abbiamo costruito il gioco di CODY e ROBY colorando e plastificando le carte e la scacchiera.

In particolare, con l’aiuto di Gino il robottino, abbiamo:

  • colorato le frecce usando diversi colori (VERDE= avanti, ROSSO= destra, GIALLO= sinistra)…

image

  • colorato le pedine, i segnalini e i i robottini che abbiamo inserito come retro delle carte…

image

  • plastificato tutti i fogli e ritagliato….

image

  • sistemato le carte dentro a quattro bustine trasparenti.

imageimage

Poi ci siamo divertiti a giocare al  “Duello” !

imageimage

Che divertimento!

 

image

Tutto pronto per il CodeWeek!! Bravi i bambini che, insieme a Franca, hanno realizzato con materiali di recupero Gino il robottino.

Domani si parte!!!!

Buon Codeweek a tutti!

image

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 

16 ottobre 2016

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebrerà domenica 16 ottobre,  abbiamo letto il racconto di Gianni Rodari Gli uomini di burro e  abbiamo preparato il burro…

image

* abbiamo versato la panna liquida in un vasetto di vetro e chiuso  il tappo…

imageimage

* …abbiamo  scosso energicamente il barattolo per circa 5 minuti, a turno perché era faticoso…

image

* …. finalmente la panna si è addensata…. il burro è pronto! :-)

image image

 

 

 

Ecco il cartellone LA PACE inizia DA NOI completato!!!

image

Il 21 di ogni mese leggeremo un pensiero di PACE e sarà l’occasione per parlare insieme, riflettere e approfondire!!

 

 

Oggi, in occasione della Giornata della Pace, a piccoli gruppi, abbiamo letto questa  bellissima poesia di Li Tien Min.

LA PACE  

Non importa che tu sia

uomo o donna,

vecchio o fanciullo,

operaio o contadino,

soldato o studente o commerciante;

non importa quale sia

il tuo credo politico

o quello religioso;

se ti chiedono qual è la cosa

più importante per l’umanità,

rispondi

prima

dopo

sempre:

la pace!

Li Tien Min   

Ecco le nostre riflessioni…

image

Prendendo spunto da questo poeta e dalle nostre riflessioni,  abbiamo cercato in Internet nove pensieri di pace di UOMINI e DONNE che hanno fatto della pace la loro ragione di vita.

Poi abbiamo riscritto questi pensieri sulle lettera della frase LA PACE parte da NOI e, per tutto l’anno, il 21 di ogni mese leggeremo uno di questi pensieri.

Ecco gli uomini e le donne di pace che abbiamo pensato:

image

Il cartellone è ancora da completare ….. lo ultimeremo nei prossimi giorni !!! ;-)

imageimage

 

Vi ricordate le valigie delle vacanze realizzate durante gli ultimi giorni di scuola?

image

Durante l’estate sono state riempite di ricordi e riportate a scuola a settembre. La prima settimana i bambini hanno pescato i ricordi dalle loro valigie e raccontato brevemente le loro vacanze.

image

 

 

 

Poi, seguendo  uno schema guida, hanno scritto dei brevi articoli sulle loro vacanze …

 

 

 

 

image

e, successivamente,  hanno composto il loro GIORNALE DELL’ESTATE ricopiando i testi e incollando cartine, cartoline, mappe, sassi, conchiglie, sabbia …..

imageimageimage

Ecco il risultato!!!

image

 

 

SIAMO “già” IN QUARTA!!

Ieri mattina, appena arrivati a scuola, i bambini un po’ stupiti e sorpresi hanno trovato la porta dell’aula CHIUSA.

Per entrare hanno  dovuto cercare la chiave.

image

 

Sulla porta dell’aula c’era Gino il robottino e dei CD sui quali erano scritte le istruzioni per trovare i pezzi di un puzzle.

 

 

 

 

 

 

Seguendo le istruzione di Gino il robottino  e soprattutto interpretando correttamente le sue istruzioni, i bambini hanno ritrovato i vari pezzi del puzzle…

image

… che, ricomposto, ha svelato dove erano nascoste la chiave!!

imageimage

Chiave trovata e ….

image

porta aperta :-)

image

GINO il robottino sarà la nostra guida quest’anno infatti, tra le varie attività che sperimenteremo, ci sarà anche il CODING!

Buon anno scolastico!!!