In questi giorni di splendido sole i bambini, insieme alla mia collega Franca, hanno seminato patate, ravanelli, e insalata nel bellissimo orto della nostra scuola.
Bravissimi!!
By
In questi giorni di splendido sole i bambini, insieme alla mia collega Franca, hanno seminato patate, ravanelli, e insalata nel bellissimo orto della nostra scuola.
Categories: Di tutto un po'...
By
Dopo la visita al Museo Egizio di Torino
in classe ho proposto ai bambini la progettazione, ideazione e costruzione di un libro sugli Egizi.
Al suo interno brevi spiegazioni, disegni e cartine il tutto inserito in mini libri che si possono aprire, sfogliare e leggere.
Un lapbook molto molto artigianale
Categories: I come Italiano
By
Il Caviardage… ovvero alla “ricerca della poesia nascosta” era una tecnica a me sconosciuta.
L’ho proposta ai bambini per creare dei semplici componimenti poetici e ce ne siamo innamorati !
È una tecnica che consiste nell’annerire frasi e parole di un testo e mettere in evidenza le parti che si ritengono più significative.
Abbiamo strappato alcune pagine a caso di un vecchio libro,
letto la pagina, evidenziato le parole che ci colpivano e provato a “creare” dei semplici componimenti che avevano come tema la primavera.
Poi abbiamo annerito le parti che non ” servivano”
e decorato la pagina.
Ecco il risultato
I bambini hanno apprezzato e gradito questa attività, si sono messi in gioco e creativamente hanno composto semplici poesie dando nuova vita ad un vecchio libro.
Categories: I come Italiano
By
Abbiamo accolto l’arrivo della primavera scrivendo alcuni acrostici primaverili e ….
letto questa bellissima poesia di Giacomo Leopardi tratta da “Il passero solitario”.
È stata l’occasione per parlare della PARAFRASI e riscrivere il contenuto della poesia usando un linguaggio più semplice ed immediato.
Per concludere i bambini hanno rappresentato la poesia con un disegno.
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
Come si festeggia il carnevale nel mondo? Quali sono i carnevali più strani ed originali?
Leggendo le informazioni di questo breve testo e colorando un planisfero, i bambini hanno scoperto come si celebra il carnevale in molte città del mondo.
Abbiamo anche ammirato alcune foto di questi famosi carnevali, scaricate dalla rete e proiettate.
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
Dopo aver letto alcune brevi autobiografie ho proposto ai bambini la “costruzione” del loro libro autobiografico.
Attraverso una serie di domande guida e intervistando i propri genitori hanno ricostruito la loro vita scrivendo, come fanno i personaggi famosi, la loro autobiografia.
Categories: I come Italiano
By
Quest’anno la “Giornata della memoria” è stata l’occasione per parlare di un diario speciale….. “Il diario di Anna Frank”.
Ho introdotto l’argomento portando a scuola una serie di materiali opuscoli, cartoline, il fax simile del diario acquistati presso il museo “La Casa di Anne Frank” di Amsterdam che ho avuto la fortuna di visitare qualche anno fa.
Successivamente ho proposto la lettura del libro “La storia di Anne Frank”, che raccoglie frammenti di vita, informazioni e fotografie originali del diario. Durante la lettura i bambini hanno preso appunti che sono serviti per elaborare un testo collettivo a cui sono state abbinate una serie di immagini che avevo precedentemente predisposto
Il lavoro è stato completato con la lettura di due pagine del Diario e, dopo aver risposto ad alcune domande, ho chiesto ai bambini di scrivere un breve pensiero ad Anna.
Infine, ogni bambino ha “creato” il proprio diario ricopiando il pensiero dedicato alla ragazzina ebrea.
Ecco i diari esposti in corridoio….
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Quest’anno, in occasione del Natale, tanti AUGURI di PACE…
… un segnalibro, con un messaggio di PACE, realizzato al computer nel laboratorio di informatica
…. un quadretto sul tema della natività creato con la maestra Gabriella
Ecco i pacchetti che sono stati portati a casa dai bambini…
AUGURI DI BUONE FESTE E BUINE VACANZE!!!
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
Mancano pochi giorni al Natale e in classe abbiamo letto e commentato insieme questa bellissima poesia…
E’ stata l’occasione per riflettere e parlare del valore dell’amicizia
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
Tanti pacchettini di carta bianca sono serviti per creare il Calendario del l’Avvento di quest’anno..
Ogni giorno, a turno, sono stati aperti e al loro interno i bambini hanno trovato delle simpatiche chiavette USB di colori e forme diverse.
Oltre alla chiavetta c’era anche una frase, tutte le frasi ricomposte hanno svelato i segreti di questo piccolo oggetto tecnologico.
Anche l’albero di Natale è stato decorato utilizzando dei vecchi CD …. un albero speciale e diverso per un Natale super TECNOLOGICO!!
E sotto l’albero le nostre chiavette …. quasi tutti i sacchetti sono stati aperti !!!
Categories: Che giorno è oggi...?