Anche ques’anno parteciperemo al Codeweek …. cosa faremo?
Usando la fantasia e la creatività prooveremo ad animare con Scratch il quadro “Il Seminatore” di Van Gogh.
Ecco il nostro evento sulla mappa interattiva del CodeWeek …
By
Anche ques’anno parteciperemo al Codeweek …. cosa faremo?
Usando la fantasia e la creatività prooveremo ad animare con Scratch il quadro “Il Seminatore” di Van Gogh.
Ecco il nostro evento sulla mappa interattiva del CodeWeek …
Categories: Senza categoria
By
Questa mattina visita all’ufficio postale del paese. Perché?
Abbiamo spedito tre cartoline negli Sati Uniti!!
La scorsa settimana ho ricevuto un messaggio da una mia amica americana.
Un bambino, di sua conoscenza, deve svolgere un progetto scolastico: ricevere cartoline da ogni parte degli States con allegata una breve descrizione.
Noi abbiamo deciso di scrivere a Braxton tre cartoline, ma dall’Italia e descrivere brevemente la città di Ivrea.
Categories: I come Inglese
By
Cosa dice la nostra Costituzione a proposito della Pace?
Il valore della pace è sancito nell’articolo 11 della nostra Costituzione
Art. 11
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di
risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle
limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le
Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Grazie all’articolo 11 della Costituzione, L’Italia si propone come un Paese promotore di pace e collaborazione tra i popoli.
In classe abbiamo letto e commentato l’ARTICOLO 11 … l’intero percorso e scaricabile qui!!
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
La semina ė il tema di quest’anno, quindi oggi che è la “Giornata della Pace” non potevamo non leggere questa poesia…
Dopo una breve riflessione fatta insieme ai bambini, ho proposto questa attività …
Alla fine della poesia viene detto che questi alberi hanno prodotto tanti semi.
Quali vorresti per te? Perché?
Come sempre accade ciò che scrivono i più piccoli è sempre un grande insegnamento per noi adulti
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
La “pesca” dei ricordi …
Durante questi primi giorni di scuola si guarda al futuro progettando, ma anche al passato …
Dove sono finiti tutti i lavori realizzati lo scorso anno e che erano appesi in aula?
Sono stati messi in una scatola e a turno i bambini hanno “pescato” un ricordo da portare casa!!
Categories: Di tutto un po'...
By
Ecco svelato il tema…
Come ogni anno, il primo giorno di scuola, la mia collega ed io abbiamo accolto i bambini con una “sorpresa”.
In classe prima una barca di carta, in seconda un aereo, in terza una macchina del tempo, in quarta un robottino di nome Gino … e questa mattina?
Quest’anno, sulla porta dell’aula, abbiamo fatto trovare delle spighe di grano raccolte nell’orto della scuola e la riproduzione di un quadro di Van Gogh dal titolo “Il seminatore”.
Abbiamo riflettuto insieme e cercato sui libri e su Internet alcune informazioni.
Tutti noi, come il seminatore, ci impegneremo e lavoreremo per far diventare il nostro campo di grano ricco e rigoglioso.
Ora siamo pronti per partire verso un nuovo anno pieno di avventure e scoperte!
Buona semina a tutti!!
Categories: Di tutto un po'...
By
Quale sarà il tema di quest’anno scolastico?
lo scopriremo domani mattina … a “svelarcelo” sarà la porta dell’aula!
Buon inizio a tutti!!
Categories: Di tutto un po'...
By
Questa sera consueto saluto di fine anno scolastico. I genitori divisi a gruppi e accompagnati dai propri figli, hanno svolto diverse "attività" ...
* dipinto dei fogli bianchi che verranno usati per rilegare i quaderni
* partecipato ad una singolare caccia al tesoro nel
piccolo museo dedicato ad Adriano Olivetti
presente nella nostra scuola.
Hanno visitato il museo e risposto a
10 domande che i loro stessi figli
avevano preparato poi, alla LIM,
tutti insiemeabbiamo
verificato le risposte.
Grazie a tutti !!
Categories: Di tutto un po'...
By
Categories: I come Italiano
By
Per quale motivo la scuola sarà chiusa il 2 giugno?
Questa è stata la domanda che ho posto ai bambini e, successivamente, ho chiesto loro di raccogliere informazioni e notizie che ci sarebbero servite per scrivere collettivamente un testo informativo espositivo sull’argomento.
Il giorno seguente, sono arrivati a scuola con appunti, idee ed in formazioni che sono state prima condivise e successivamente scritte sul quaderno e integrate con alcune immagini.
Infine, nel cortile della scuola insieme ai compagni di altre classi abbiamo letto, riflettuto, condiviso e … inaugurato la meravigliosa “panchina” tricolore dipinta dai bambini insieme alla mia collega Franca.
Categories: I come Italiano