Per un pò di tempo aggiornerò solo occasionalmente il sito/blog poiché sarò in altre “faccende affaccendata” , ma tornerò a settembre spero rigenerata e con nuove idee
Buone vacanze a tutti!!!
By
Per un pò di tempo aggiornerò solo occasionalmente il sito/blog poiché sarò in altre “faccende affaccendata” , ma tornerò a settembre spero rigenerata e con nuove idee
Buone vacanze a tutti!!!
Categories: Di tutto un po'...
By
Non solo a scuola ma anche a casa è tempo di riordinare libri, schede e tutti i materiali che si sono accumulati durante l’anno scolastico.
Sistemando alcuni libri mi è capitato tra le mani il mio vecchio sussidiario di quarta elementare… EVVIVA!!
A parte le evidenti differenze a livello grafico quello che colpisce é il linguaggio usato e la concentrazione, in un unico testo, di tutte le discipline.
e naturalmente matematica e scienze.
Che dire?
Altri tempi!
Categories: Di tutto un po'...
By
E’ tempo di chiudere, sistemare le aule e anche staccare i cartelloni dai muri…
Tra tutti quelli realizzati durante l’anno scolastico questo è stato quello più speciale.
Il motivo?
Insieme ai bambini ho “costruito” un calendario speciale che aggiornavamo con le date più importanti e significative.
21 settembre 15 ottobre 11 novembre
Non potevo non fotografarlo prima di riporre tutto nel contenitore della carta
Categories: Di tutto un po'...
By
Oggi è finita la scuola e per i nostri alunni della VA di Banchette inizierà una nuova avventura!!
In bocca al lupo ragazzi!!!
Le vostre maestre Franca, Elena, Luisa e Mimma
Quei gabbiani
che non hanno
una meta ideale e
che viaggiano solo
per viaggiare,
non arrivano
da nessuna parte,
e vanno piano.
Quelli invece che
aspirano alla perfezione
anche senza
intraprendere
alcun viaggio,
arrivano dovunque,
e in un baleno.
Il gabbiano Jonathan Livingston
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Siamo giunti al termine dell’anno scolastico e come di consueto ci si ritrova, insieme agli alunni, a rilegare i quaderni!
Il lavoro è lungo e per certi versi “estenuante” ma è anche un momento in cui si tocca con mano la quantità di lavoro che è stato fatto durante l’anno.
Ecco alcune idee….
I quaderni di inglese li abbiamo rilegati utilizzando la carta di giornale del Sunday Telegraph acquistato a Londra
L’immagine qui sotto mostra come sono venuti…
Invece, i materiali di informatica sono stati raccolti in un fantastico quaderno riutilizzando dei vecchi CD come copertina.
Categories: Di tutto un po'...
By
Come ogni anno scolastico, come momento conclusivo del lavoro svolto nei laboratori di informatica, ho organizzato una serie di mostre al fine di presentare ai genitori le attività svolte ed in particolare i lavori pubblicati su www.alberodeisaperi.it e www.diversimauguali.it
I bambini, come da tre anni a questa parte, hanno fatto uso della LIM per la presentazione dei lavori.
Ecco alcune immagini delle mostre…
LA MOSTRA NEL PLESSO DI BANCHETTE
LA MOSTRA NEL PLESSO DI PAVONE
Un ringrazinamento a tutti gli insegnanti, le classi e le sezioni che, anche quest’anno, con i loro materiali hanno permesso di arricchire l’albero dei saperi e il giornalino www.diversimauguali.it
Categories: I come Informatica
By
In occasione del 2 giugno ho preparato un percorso che ha visto la ricostruzione dell’importanza di questa data partendo da alcune immagini significative scaricate dalla rete .
A questa parte introduttiva è seguita l’analisi dell’articolo 5 della Costituzione, la lettura e il commento della filastrocca “Unità della repubblica” tratta da “Il grande libro della Costituzione“
Infine, ho proposto ai bambini la ricostruzione di un puzzle dell’Italia e, per ogni regione, il disegno di un elemento storico, architettonico o gastronomico che la caratterizza.
Concluderemo il percorso con la visione, alla LIM, del seguente filmato
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Il weekend che sto trascorrendo a Londra mi ha dato l’opportunità di ammirare nuovamente questa splendida città, ma anche di scovare qua e là alcuni bellissimi libri in inglese per bambini che utilizzerò sicuramente a scuola.
In particolare bellissimo il POP- UP London per esplorare la capitale inglese in 3D attraverso un meraviglioso viaggio lungo il Tamigi.
Categories: I come Inglese
By
Ovvero video didattici su youtube
Questa nuova rubrica del sito nasce con lo scopo di raccogliere, organizzare e classificare filmati didattici presenti in rete.
I migliaia di filmati didattici, interessanti e specifici presenti sul famosissimo portale video di YouTube potranno così essere visualizzati al computer o, meglio ancora, alla LIM.
Un elenco che con il tempo spero possa arricchirsi e che ogni insegnante può utilizzare nella quotidiana pratica didattica come integrazione alle attività proposte.
Insomma, una piccola valigetta multimediale sempre disponibile!!
Categories: Di tutto un po'...