Questa nuova rubrica del sito vuole essere un luogo dove trovare e “pescare” vari materiali direttamente spendibili ed utilizzabili con i propri alunni alla LIM.
BUONA ESPLORAZIONE!!
By
Questa nuova rubrica del sito vuole essere un luogo dove trovare e “pescare” vari materiali direttamente spendibili ed utilizzabili con i propri alunni alla LIM.
BUONA ESPLORAZIONE!!
Categories: I come Informatica
By
Come imparare i numeri in inglese in modo divertente e giocando?
Semplice organizzando il Bingo
È sufficiente una piccola scatola dove racchiudere le tessere del Bingo da incollare sul quaderno, un sacchettino di stoffa dove pescare i numeri e il gioco fatto!!
Bingo con quattro numeri
Bingo con otto numeri
Buon divertimento
Categories: I come Inglese
By
Ecco una semplice scheda che ho proposto ai miei alunni oggi pomeriggio … si sono divertiti a cercare nel pesce d’aprile le parole scritte in modo sbagliato e naturalmente a correggerle…
Categories: Che giorno è oggi...?
By
In questi giorni, per ricordare il grande maestro Mario Lodi, ho proposto ai bambini la lettura di un bellissimo racconto di primavera dal titolo “Un fantastico vestito da sposa“.
Ho letto ai bambini due volte il racconto e, la seconda volta, li ho invitati a chiudere gli occhi ed immaginare tutti gli elementi descritti.
Successivamente ho chiesto di disegnare quello che ricordavano….
Infine, insieme alla mia collega Franca, hanno disegnato i vari elementi presenti nel racconto: fiori bianchi, rondini, lucciole, nuvola, rane, grilli. I disegni sono stati appesi alla porta della nostra aula intorno ad un albero che, da spoglio,
è divenuto ricco di mille particolari che fanno primavera.
Grazie Mario Lodi per averci regalato questo bellissimo racconto.
Categories: I come Italiano
By
Categories: Di tutto un po'...
By
Questa mattina, in occasione della festa del papà, i miei alunni hanno scelto un foglio colorato su cui stampare una delle tante filastrocche della tradizione popolare.
Hanno aggiunto un breve pensiero e, questa sera, ognuno di loro leggerà al proprio papà la filastrocca.
Categories: Che giorno è oggi...?
By
LIBRO MANGIASTORIE è il titolo che i miei alunni hanno scelto per una raccolta di storie sull’alfabeto.
Per introdurre le consonanti e successivamente le sillabe, all’inizio dell’anno scolastico, ho proposto ai bambini alcune letture che avevano come protagoniste le singole letterine.
La mia proposta è stata semplice… perché ora che sapete leggere non provate a rileggere da soli le storie?
Detto fatto, ho riscritto al computer le storie* semplificandole, modificandole, utilizzando una formattazione adatta alle prime letture e introducendo in modo graduale lo script.
Ogni settimana viene incollata una nuova storia e il libro piano piano si sta componendo ….
Tutte le storie sono disponibili cliccando qui.
Categories: I come Italiano
By
Oggi ci ha lasciati Mario Lodi grande maestro, scrittore, pedagogista.
Elencare le attività e i meriti di questo grande amico dei bambini in poche righe é pressoché impossibile… lo voglio ricordare così con questa animazione realizzata dai bambini della classe III D della scuola primaria Alice Sturiale di Tavarnuzze (Firenze)
La storia, amatissima da generazioni di bambini, é quella di Cipì un uccellino ribelle, curioso, birichino e senza paura.
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Dalle finestre della classe 1B di Pavone
è in corso la battaglia delle arance. Brava la mia collega Franca che, insieme ai bambini, ha realizzato questa splendida decorazione di Carnevale!!
W il Carnevale di Ivrea!
Categories: Di tutto un po'...