header image
 

lamaestraelena.it  

Siamo nella settimana più “terrificante” dell’anno… pertanto ho cercato di proporre un percorso che potesse unire fantasmi, streghe, ragni e ragnatele con l’ortografia, la scrittura, la lettura e naturalmente l’inglese.

Ho iniziato proponendo la creazione di una speciale copertina realizzata inventando un acrostico con la parola HALLOWEEN.

acrostico_halloween

Partendo da una lettura  che aveva come protagonista una strega ho proposto ai bambini di descrivere, utilizzando una scheda guida da completare, una strega da loro inventata.

image

Per concludere è venuta a trovarci La strega Ambra  che nel pentolone  mescola tanti strani oggetti con la MB e MP.

image

A completare il percorso  non poteva mancare l’invenzione, a piccoli gruppi e seguendo una traccia, di una semplice filastrocca che ha come protagonista proprio la nostra simpatica streghetta.

image

image

 

Nella sezione idee da copiare una scheda per giocare con le parole di Halloween in inglese.

image

La scheda è adatta per una classe seconda o terza.

NEWS NEWS NEWS

Da oggi www.lamaestraelena.it

è anche su FB

visitate la nuova pagina…

immagine_pagina_FB

 

https://www.facebook.com/lamaestraelena

 

 

 

 

image

 

 

 

 

Qui di seguito un semplice percorso sull’autunno che vorrei condividere.

 

 

 

 

 

Un Alfabeto dell’autunno inventato dai miei alunni di classe seconda. Per realizzarlo hanno  lavorato  a piccoli gruppi e poi tutti insieme  abbiamo riscritto tutto l’alfabeto “mettendo insieme” le diverse parti.

image

 

imageimage

Per concludere ho proposto alcuni giochi di parole che ho chiamato CALCOLI AUTUNNALI

image

Un grande esempio per tutti ….

image

 

“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”.

Malala Yousafzai

Ecco una semplice idea per aiutare i bambini a memorizzare l’ordine alfabetico.

In un quaderno operativo ho trovato la classica scheda che conteneva il gioco… unisci i puntini, cosa apparirà?

Ho subito pensato … perché non riprodurre  in grande il disegno sul pavimento usando scotch plastificato?

La mia collega Franca, che spesso si ritrova a realizzare concretamente le idee che mi vengono  in mente,  insieme ai bambini e con il mio “misero” contributo, ha disegnato con lo scotch questo “spaventosococcodrillo ABC.

image

I bambini ora  si divertono a camminare/saltellare tra le  lettere dell’alfabeto …

image

ripetendole in sequenza!!!

image

Il Signor Corsivo è venuto a trovarci anche quest’anno.

image

Ha lasciato sul banco di ogni bambino una lettera

image image

 

 

 

 

 

 

 

image image

Ora possiamo ripassare insieme come si scrivono le sue speciali letterine!! :-)

In occasione della GIORNATA DELLA PACE che si celebra ogni anno il 21 di settembre ho proposto in classe la costruzione dell’alfabeto della pace.

Ho elaborato una semplice scheda contenente 21 parole collegate alla parola pace e messe in “disordine“.

Insieme ai bambini abbiamo  “messo in ordine alfabetico”  le speciali parole e costruito il nostro alfabeto della pace.

image

Le aspettative da parte dei bambini per la classe seconda sono tante ma anche i ricordi delle vacanze sono dietro l’angolo.

Pertanto,  dopo l’attività di costruzione del proprio aereo per decollare,   ho proposto un percorso che ha previsto un veloce ripasso.

Le diverse attività, incentrate sulle recenti vacanze estive, sono state presentate in modo giocoso e accattivante.

Ecco il percorso …

  • Questa estate …..

Dalla parola alla frase

image

  •  La pesca dei pesciolini

image

Ho invitato  i bambini a pescare un pesciolino, utilizzando la speciale canna da pesca.

image

Dopo aver letto la parola scritta sul pesce dovevano inventare una frase e scriverla sul quaderno.

  • Le vacanze di baffo e coda*

image

  • Che cosa rimane dell’estate?*

image

 

image

Le schede utilizzate e l’intero percorso sono scaricabili cliccando qui.

* Materiali scaricati dalle rete e modificati

Per accogliere i miei alunni di seconda la mia collega Franca ed io abbiamo preparato questo cartellone per decollare tutti insieme verso …. la classe seconda!!!

image

Appena arrivati in classe i bambini hanno trovato il cartellone con un “misterioso messaggio” e sul banco un foglio di carta con cui costruire il proprio un aereo di carta. I modelli di aereo sono stati ritagliati dal libro “100 aerei di carta da piegare e lanciare

Gli aerei, una volta “costruiti”, sono stati incollati su  una nuvoletta e, prima di decollare, ogni bambino ha ricevuto il proprio biglietto aereo.

image

Il lavoro si è concluso con la lettura del misterioso messaggio portato dall’aereo, una semplice filastrocca  da me inventata.

Naturalmente tutto è stato poi, “documentato” sul quaderno.

image image

Ora il  nostro aereo, con i suoi passeggeri,  è pronto per decollare!!

image

Buon anno scolastico!!