Questa mattina dopo aver realizzato la copertina ACROSTICO di Pasqua
a piccoli gruppi i bambini hanno inventato un simpatico alfabeto pasquale.
E’ stata anche l’occasione per utilizzare gli aggettivi che abbiamo appena “studiato”.
By
Questa mattina dopo aver realizzato la copertina ACROSTICO di Pasqua
a piccoli gruppi i bambini hanno inventato un simpatico alfabeto pasquale.
E’ stata anche l’occasione per utilizzare gli aggettivi che abbiamo appena “studiato”.
Categories: I come Italiano
By
Oggi è il mio compleanno!!
Il sito www.lamaestraelena.it compie 2 anni.
Sono stati due anni di grandi cambiamenti per me e per il mio lavoro. Ho capito che non sempre il cambiamento è negativo, spesso porta sorprese inaspettate.
Il mio sito è una di queste!
Spero di poterlo aggiornare con sempre maggior frequenza e che, con il tempo, possa diventare non tanto un punto di riferimento, non ho questa grande ambizione, ma semplicemente un luogo piacevole dove gli insegnanti possano prendere spunto per proposte e attività, e dove i genitori possano “vedere” una scuola “BELLA E IMPEGNATA”.
lamaestraelena
Categories: Che giorno è oggi...?
By
19 marzo 2015
Un allegro smartphone di cartone con cui inviare un messaggio e un’immagine … ecco il bigliettino di auguri per la festa del papà!!
E c’è anche la sua specialissima custodia!!
AUGURI!!
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Ieri, per ricordare la figura di Adriano Olivetti in occasione dell’anniversario della sua morte, in classe abbiamo parlato, discusso, osservato la Lettera 22 e guardato alla LIM un brevissimo filmato.
È stato un momento dove i bambini hanno raccontato quello che sanno, ecco alcune loro osservazioni…
… i miei nonni lavoravano alla Olivetti
… dove c’è il fiume Dora c’è una fontana dedicata a Olivetti
… ad Ivrea Olivetti ha fatto costruire anche delle case
… alla Olivetti si costruivano macchine da scrivere
…. quando siamo andati al Museo Tecnologicamente di Ivrea abbiamo visto le macchine da scrivere della Olivetti.
E come diceva Adriano Olivetti
“… un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande.”
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Il 27 febbraio 1960 moriva improvvisamente, durante un viaggio in treno da Milano a Losanna, Adriano Olivetti.
Un grande uomo, un grande imprenditore, un grande “pedagogista”.
Lo voglio ricordare così …..
Cliccare sull’immagine qui a fianco
per visualizzare il filmato.
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Letture a tema, acrostici, descrizione degli stemmi delle squadre di aranceri… e per finire un lavoro semplice semplice in lingua inglese.
Questa settimana il filo conduttore è stato il Carnevale di Ivrea!!
Di seguito alcune foto del percorso …
Categories: I come Inglese, I come Italiano
By
Dopo la lettura di Otto e il lavoro sul quaderno abbiamo costruito un grande libro che racchiude pensieri, fumetti e disegni …
Se desiderate sfogliarlo basta cliccare qui
Categories: I come Italiano
By
L’orsacchiotto Otto e la sua storia sono stati i protagonisti della Giornata della Memoria di quest’anno.
È la storia di un orso di pezza e due piccoli bambini tedeschi che vengono improvvisamente divisi dalla guerra.
Un bel giorno però … grazie ad Otto i due amici si incontrano di nuovo.
Una bella favola per imparare, riflettere e non dimenticare.
In classe abbiamo letto il libro, sul quaderno abbiamo completato un testo bucato, disegnato Otto, scritto tanti fumetti e anche realizzato un bellissimo libro che pubblicherò nei prossimi giorni.
Di seguito alcune foto del percorso …
Categories: Che giorno è oggi...?
By
Ecco una semplice idea per aiutare i bambini a memorizzare le parti della casa in inglese.
Ho realizzato una piccola casa con varie stanze, i mobili da fissare con il patafix e le relative wordcards
E il gioco è fatto
Per completare, sul quaderno, una scheda tutta da ritagliare ed incollare …
Categories: I come Inglese
By
Oggi primo giorno di scuola dopo le vacanze, ad accogliere i bambini un cartellone che ognuno di loro ha completato con una parola … un luogo, un particolare, una “cosa speciale” , un nuovo amico, il cibo preferito … delle proprie vacanze.
Dopo questo primo momento hanno ricevuto una speciale calza della befana che conteneva un cioccolatino e una serie di parole scritte in modo sbagliato.
Incollarle sul quaderno e correggerle é stato il primo lavoro sul quaderno del 2015 !!!
Categories: I come Italiano