header image
 

lamaestraelena.it  

BENTORNATI A SCUOLA!

image

Con queste bellissime parole di Daniel Pennac auguro un buonissimo anno scolastico ai miei alunni, ai loro genitori e alle mie colleghe :-)

“Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia. E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo tin tin, o lo scacciapensieri che fa soltanto bloing bloing, la cosa importante è che lo facciano al momento giusto, il meglio possibile, che diventino un ottimo triangolo, un impeccabile scacciapensieri, e che siano fieri della qualità che il loro contributo conferisce all’insieme. Siccome il piacere dell’armonia li fa progredire tutti, alla fine anche il piccolo triangolo conoscerà la musica, forse non in maniera brillante come il primo violino, ma conoscerà la stessa musica.
Il problema è che vogliono farci credere che nel mondo contino solo i primi violini.”

Daniel Pennac

image

 

Eccolo …il primo settembre è arrivato puntuale !! Come ogni anno porta con sé un misto di ansia, agitazione, voglia di ricominciare, buoni propositi e progetti. Mai come quest’anno riprendere sarà difficile e complicato per tanti motivi che esulano completamente e totalmente dall’insegnamento.

Per quanto mi riguarda c’è, però,  “un buon motivo” per riprendere: i miei alunni!

Saranno proprio loro a darmi gli stimoli, la gioia e la voglia di fare.

Sono orgogliosa, malgrado tutto, di fare un lavoro così bello e importante.

 

Buon inizio a tutti i colleghi!!

In questi giorni, non ho preparato solo le valigie per le vacanze, ma ho anche “costruito” questa valigia speciale.

image
Sono servite una scatola delle scarpe, una vecchia cintura di cuoio, alcune cartoline, colla a caldo e pennarelli colorati.
image
La userò certamente i primi giorni di scuola…
Per il momento, buon proseguimento di vacanza a tutti :-)

image

Da oggi aggiornerò  il blog con meno frequenza… sono ufficialmemte in vacanza.
Per me l’estate è ….  “staccare la spina” ma è anche il momento per pensare, progettare, ideare ….
Spesso le buone idee arrivano proprio sotto l’ombrellone, spero possa essere così anche quest’anno :-)

Eccoci qui …. anche quest’anno scolastico è giunto al termine.

Oggi, oltre  alle schede,  abbiamo anche consegnato i quaderni…

imageimage

RI legati RI utilizzando vecchi cartelloni con i disegni dei bambini.
Un modo diverso di rilegare  riciclando materiali che sarebbero stati buttati.

I ritagli dei vecchi cartelloni

I ritagli dei vecchi cartelloni

BUONE VACANZE :-)

Un abbraccio a tutti ci si rivede a settembre pronti per un nuovo viaggio !

Le vostre maestre Elena,  Franca, Gabriella e Raffaella

 

Compiti delle vacanze sì o no?

Quest’anno ho scelto questo libro della Erickson. Perché proprio questo?

Ecco i motivi…

* prevede un fantastico viaggio intorno al mondo come quello famoso, scritto da Verne , che abbiamo letto all’inizio dell’anno scolastico);

* i bambini sono accompagnati durante tutte le attività da tre simpatici personaggi;

* come in un vero e proprio viaggio intorno al mondo,  per ogni tappa completata i bambini otterranno un francobollo colorato da incollare sul loro passaporto personale;

* le schede contengono non solo esercizi, calcoli e letture ma anche giochi enigmistici, cruciverba, indovinelli, racconti da sviluppare e disegni da colorare;

* le attività proposte sono accattivanti, divertenti per niente noiose ma rigorose e ben strutturate,

* abbiano iniziato l’anno scolastico con il tema del viaggio e concludiamo allo stesso modo…

 

BUONE VACANZE E BUON GIRO DEL MONDO!! :-)

 

Quest’anno per la Festa della Mamma abbiamo realizzato delle coloratissime farfalle utilizzando le impronte delle mani dei bambini e quelle delle loro mamme.

 

image image
image image

 

Le FARFAMANI, così le hanno chiamate, sono diventate uno speciale augurio per tutte le mamme.

Su ogni farfalla  un fogliettino arrotolato che contiene un  pensiero per ogni mamma…

image

Cara mamma con le tue MANI mi hai….

... preparato la “pappa”

… fatto il bagnetto

… aiutato a camminare

… accarezzato

… preso in braccio

… aiutato ad andare in bicicletta

… aiutato ad andare sul bob

… cullato per farmi addormentare

… vestito quando non ero capace da solo 

 

AUGURI MAMME !!!

 

Questa mattina ho portato a scuola una scatola lo “Scatolone ripassone”.

image image

Dentro tanti giochi/esercizi da svolgere tutti insieme, a gruppi o individualmente,

image image

sul quaderno o alla lavagna.

image

Un modo diverso per ripassare!!

image

Oggi pomeriggio, al rientro dalle vacanze di Pasqua, i bambini hanno trovato ad accoglierli un uovo di cartone …. da me costruito  riciclando carta e nastri dell’uovo “vero”.

image

Ho consegnato a ciascuno di loro un cartoncino colorato su cui hanno scritto una delle tante azioni compiute durante le vacanze. In particolare sono stati invitati a completare la frase …

Nelle vacanze di Pasqua ho …. MANGIATO, GIOCATO, CAMMINATO, SCIATO …

image

 

E’ stata l’occasione per “parlare” delle vacanze e, al tempo stesso, introdurre i verbi.

 

Prendendo spunto dal libro di testo abbiamo costruito, utilizzando un mestolo di legno, un simpatico

Easter Bunny

imageimage

Infine, come nella tradizione pasquale inglese, ho organizzato una simpatica Easter egg hut!!

In classe ho nascosto tanti ovetti di cioccolato che i bambini si sono divertiti a cercare dando vita alla cosiddetta Easter egg hunt.

imageimage

Una volta raccolti, gli ovetti sono stati messi in un cestino e a pranzo li abbiamo gustati tutti insieme!!

BUONA PASQUA E BUONE VACANZE!!