header image
 

I come Italiano

Una lettera a Babbo Natale  scritta da due immaginari  bambini che, sfortunatamente, nello scriverla hanno fatto un sacco di errori…

 image

Proposta… leggete la lettera e correggete tutti gli errori prima che Babbo Natale la legga !!

image

Questo lavoro è piaciuto tantissimo!!

Una filastrocca facile facile scritta da me che ha come protagonista Babbo Natale è stata usata per ripassare le parole con le doppie.

In seguito ho invitato i bambini a riempire il sacco di Babbo Natale con tanti doni con le doppie.

A gruppi hanno scritto i nomi di  giocattoli, dolci, indumenti, oggetti presenti a scuola che contengono doppie.

image

Infine, abbiamo riscritto tutte le parole nel sacco di Babbo  Natale !

image

Ieri ci è venuto a trovare il Signor Tagliaparole

image

Con queste speciali forbici i bambini hanno diviso le parole in sillabe tagliandole….

image image

Seguendo le sue preziose regole  impareranno a dividere e spezzare correttamente le parole.

image

Ecco come si sono immaginati il loro Signor Tagliaparole :-)

imageimage

image

image

 

All’inizio dell’anno scolastico ad accogliere i bambini, insieme all’aereo per decollare tutti in classe seconda, hanno trovato anche un libro …

image

Le avventure narrate ci hanno accompagnati in questi primi mesi di scuola e ieri, terminata la lettura, ho proposto un semplicissimo percorso.

image image

La scheda con il tragitto del viaggio è scaricabile cliccando qui e, come tutti i materiali, archiviata nella sezione idee da copiare.

Siamo nella settimana più “terrificante” dell’anno… pertanto ho cercato di proporre un percorso che potesse unire fantasmi, streghe, ragni e ragnatele con l’ortografia, la scrittura, la lettura e naturalmente l’inglese.

Ho iniziato proponendo la creazione di una speciale copertina realizzata inventando un acrostico con la parola HALLOWEEN.

acrostico_halloween

Partendo da una lettura  che aveva come protagonista una strega ho proposto ai bambini di descrivere, utilizzando una scheda guida da completare, una strega da loro inventata.

image

Per concludere è venuta a trovarci La strega Ambra  che nel pentolone  mescola tanti strani oggetti con la MB e MP.

image

A completare il percorso  non poteva mancare l’invenzione, a piccoli gruppi e seguendo una traccia, di una semplice filastrocca che ha come protagonista proprio la nostra simpatica streghetta.

image

image

 

image

 

 

 

 

Qui di seguito un semplice percorso sull’autunno che vorrei condividere.

 

 

 

 

 

Un Alfabeto dell’autunno inventato dai miei alunni di classe seconda. Per realizzarlo hanno  lavorato  a piccoli gruppi e poi tutti insieme  abbiamo riscritto tutto l’alfabeto “mettendo insieme” le diverse parti.

image

 

imageimage

Per concludere ho proposto alcuni giochi di parole che ho chiamato CALCOLI AUTUNNALI

image

Ecco una semplice idea per aiutare i bambini a memorizzare l’ordine alfabetico.

In un quaderno operativo ho trovato la classica scheda che conteneva il gioco… unisci i puntini, cosa apparirà?

Ho subito pensato … perché non riprodurre  in grande il disegno sul pavimento usando scotch plastificato?

La mia collega Franca, che spesso si ritrova a realizzare concretamente le idee che mi vengono  in mente,  insieme ai bambini e con il mio “misero” contributo, ha disegnato con lo scotch questo “spaventosococcodrillo ABC.

image

I bambini ora  si divertono a camminare/saltellare tra le  lettere dell’alfabeto …

image

ripetendole in sequenza!!!

image

Il Signor Corsivo è venuto a trovarci anche quest’anno.

image

Ha lasciato sul banco di ogni bambino una lettera

image image

 

 

 

 

 

 

 

image image

Ora possiamo ripassare insieme come si scrivono le sue speciali letterine!! :-)

Le aspettative da parte dei bambini per la classe seconda sono tante ma anche i ricordi delle vacanze sono dietro l’angolo.

Pertanto,  dopo l’attività di costruzione del proprio aereo per decollare,   ho proposto un percorso che ha previsto un veloce ripasso.

Le diverse attività, incentrate sulle recenti vacanze estive, sono state presentate in modo giocoso e accattivante.

Ecco il percorso …

  • Questa estate …..

Dalla parola alla frase

image

  •  La pesca dei pesciolini

image

Ho invitato  i bambini a pescare un pesciolino, utilizzando la speciale canna da pesca.

image

Dopo aver letto la parola scritta sul pesce dovevano inventare una frase e scriverla sul quaderno.

  • Le vacanze di baffo e coda*

image

  • Che cosa rimane dell’estate?*

image

 

image

Le schede utilizzate e l’intero percorso sono scaricabili cliccando qui.

* Materiali scaricati dalle rete e modificati

Questa estate ho proprio “battuto la fiacca” ,

orso

ho completamente e totalmente staccato la spina :-)

D’altronde penso che le vacanze servano proprio a riposare, per poi tornare riposati e rigenerati.

Ora, però, voglio recuperare … ecco due materiali che mi ero ripromessa di pubblicare:

Quest’ultimo è costituito da una raccolta di storie * da  me riscritte al computer semplificate, modificate e utilizzate  per favorire il graduale passaggio dallo stampatello maiuscolo allo script.

Il Glossary è, invece, semplicemente un elenco delle parole inglesi imparate in classe prima che può essere anche utilizzato in questi primi giorni di scuola per ripassare il lessico imparato.

 

* Storie tratte e riadattate dal testo I favolosi quattro, Giunti Scuola, 2005