Mancano pochi giorni al Natale e in classe abbiamo letto e commentato insieme questa bellissima poesia…
E’ stata l’occasione per riflettere e parlare del valore dell’amicizia
By
Mancano pochi giorni al Natale e in classe abbiamo letto e commentato insieme questa bellissima poesia…
E’ stata l’occasione per riflettere e parlare del valore dell’amicizia
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE
16 ottobre 2016
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebrerà domenica 16 ottobre, abbiamo letto il racconto di Gianni Rodari “Gli uomini di burro“ e abbiamo preparato il burro…
* abbiamo versato la panna liquida in un vasetto di vetro e chiuso il tappo…
* …abbiamo scosso energicamente il barattolo per circa 5 minuti, a turno perché era faticoso…
* …. finalmente la panna si è addensata…. il burro è pronto!
Categories: I come Italiano
By
Vi ricordate le valigie delle vacanze realizzate durante gli ultimi giorni di scuola?
Durante l’estate sono state riempite di ricordi e riportate a scuola a settembre. La prima settimana i bambini hanno pescato i ricordi dalle loro valigie e raccontato brevemente le loro vacanze.
Poi, seguendo uno schema guida, hanno scritto dei brevi articoli sulle loro vacanze …
e, successivamente, hanno composto il loro GIORNALE DELL’ESTATE ricopiando i testi e incollando cartine, cartoline, mappe, sassi, conchiglie, sabbia …..
Ecco il risultato!!!
Categories: I come Italiano
By
Sulla porta della nostra aula abbiamo creato il prato …. delle poesie.
I fiori contengono le poesie di famosi poeti e anche una inventata da noi.
A piccoli gruppi abbiamo scritto una strofa della nostra poesia su un petalo… tutti i petali insieme formano la nostra “poesia fiore”.
Categories: I come Italiano
By
Oggi è il 21 MARZO il 1° giorno di primavera ma anche …
“Giornata mondiale della Poesia”
Nella scuola in cui lavoro oggi è stata una giornata speciale!!
I bambini hanno piantato fiori e verdura nelle aiuole della scuola e nelle ciotole acquistate dal comune.
Poi, in classe, abbiamo letto delle poesie famose dedicate alla primavera e a breve ne inventeremo una tutta nostra!!!
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
Ecco un modo semplice semplice per “fare” l’analisi grammaticale guidata dei nomi.
Abbiamo piegato a metà un cartoncino A4, colorato e incollato all’interno la “casetta” per analizzare i nomi.
La “casetta” è pronta naturalmente sarà poi completata con …articoli, aggettivi e verbi..
Categories: I come Italiano
By
Quest’anno, in occasione del Carnevale, ho presentato ai bambini alcuni tra i più famosi e celebri carnevali italiani. Oltre al Carnevale di Ivrea, la nostra città, famoso in tutto il mondo per la sua “battaglia delle arance” abbiamo scoperto tanti “altri” carnevali .
Il percorso è scaricabile cliccando qui… di seguito alcune immagini che, come sempre, documentano il lavoro svolto sul quaderno.
Categories: I come Italiano
By
E’ Giovedì Grasso e sulla porta della nostra classe è apparso un bellissimo e coloratissimo Arlecchino!!
Con Franca i bambini hanno tagliuzzato e realizzato il costume di Arlecchino e con me hanno letto la storia del suo costume.
Una bella storia si AMICIZIA e SOLIDARIETA’ che non solo i bambini ma anche gli adulti dovrebbero leggere
Categories: I come Italiano
By
Quest’anno la festa di Halloween è stata l’occasione per ….
scrivere storie paurose
inventare frasi_da brivido
leggere le origini di Halloween
Un semplice percorso che ha catturato l’attenzione dei bambini !!!
Happy Halloween!!!!
Categories: Che giorno è oggi...?, I come Italiano
By
In questi giorni, non ho preparato solo le valigie per le vacanze, ma ho anche “costruito” questa valigia speciale.
Categories: I come Italiano